1

galliate progetto educazione 2

GALLIATE - 28-12-2022 -- Il Ministero dell’Interno ha messo a disposizione, per l’attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di stupefacenti, per l’anno scolastico “2022 - 2023”, dei fondi da erogare ai Comuni italiani, volti a sostenere progetti per le scuole.


La Prefettura di Novara, dopo aver attentamente esaminato i progetti presentati dai Comuni della provincia di Novara, ha assegnato a Galliate, Arona e Oleggio, i fondi necessari per lo svolgimento degli stessi. Il contributo erogato al Comune di Galliate è pari a Euro 13.353,30 Il progetto verrà svolto dal personale della Polizia Locale di Galliate in collaborazione con il personale del comando dei Carabinieri di Galliate.

Nel caso di specie, il personale della Polizia Locale e i Carabinieri, articoleranno lo svolgimento del progetto secondo due linee di azione:. Una dedicata ad attività educativa di prevenzione, presso l’Istituto Italo Calvino (plesso della scuola secondaria di primo grado) attraverso lezioni per una completa e corretta informazione sui pericoli e sui danni derivanti dall’uso delle droghe; l’altra dedicata ad attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti effettuando servizi di pattugliamento in aree normalmente frequentate dagli studenti sia in orari antimeridiani sia serali. Verrà istituito, un team composto da 4 agenti della Polizia Locale, il Comandante della stazione dei Carabinieri della stazione di Galliate, Dott Casanica e il Dr Alberto Mantellino, che durante l’anno scolastico (circa 7 mesi) effettueranno le lezioni presso la scuola secondaria di primo grado, d’intesa con la dirigenza scolastica.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.